03/11/2020 -
URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico - Prenotazione on line per gli accessi - Deposito Rendiconti - App Giustizia Civile Mobile
L' accesso all'URP può essere effettuato solo su appuntamento da prenotare all'indirizzo http://www.ufficigiudiziarigenova.it/PrenCancelleria.aspx In allegato una breve guida.
Deposito rendiconti dell' Ufficio Tutele : il
rendiconto può essere inviato:
1) a mezzo posta elettronica ordinaria o certificata, allegando estratto conto e documento di identità
Occorre scansionare in
UN UNICO FILE (e non devono essere fotografati) il rendiconto, l'estratto conto bancario o postale e un documento di identità; il file deve essere leggibile.
Nel caso in cui il file fosse di dimensioni eccessive, è possibile scansionare oltre al rendiconto solo la prima ed ultima pagina di ogni estratto conto, in modo che siano evidenti il saldo iniziale e finale.
Eventualmente l'estratto conto completo può essere allegato alla mail in altra scansione (file) a parte.
Nell'’oggetto della mail bisogna scrivere: << R. G……. /……….. Rendiconto Amministrazione di sostegno a favore di (
nome e cognome dell’amministrato)>>
La mail deve essere spedita in posta ordinaria all’indirizzo
urp.genova@giustizia.it o via PEC all’indirizzo
urp.ca.genova@giustiziacert.it2) via posta
a mezzo raccomandata A/R all'indirizzo URP Genova - Palazzo di Giustizia - piazza Portoria 1 - 16121 Genova
3) su
appuntamento che può essere prenotato all'indirizzo http://www.ufficigiudiziarigenova.it/PrenCancelleria.aspxCancelleria unica per Tribunale, Corte d’Appello e Giudice di Pace e Terminale Corte di Cassazione: si invitano gli Avvocati a contattare l’Ufficio URP tramite mail all’indirizzo
urp.genova@giustizia.it allegando:
- nel primo caso il mandato o il frontespizio dell’atto di citazione notificato
- nel secondo caso l'avviso di fissazione udienza o il frontespizio del ricorso
Per ogni altra necessità è possibile scrivere a
urp.genova@giustizia.it: riceverete rapida risposta.
Si ricorda agli utenti che attraverso
l'app Giustizia Civile Mobile è possibile consultare in forma anonima direttamente dal proprio smartphone o tablet (senza dover telefonare o recarsi in cancelleria) lo stato del procedimenti civili in corso presso gli Uffici Giudiziari
In allegato le istruzioni per l' utilizzo di Giustizia Civile Mobile
Giustizia Civile Mobile - Istruzioni
presentazione servizio accessi con prenotazione